
Pagamenti digitali. Perché ci sono cose più importanti che fare la fila
Dal 2021 PagoPA è il solo riferimento per i pagamenti online verso la Pubblica Amministrazione (PA). L’iniziativa, promossa dalla Regione Veneto, ha lo scopo di accompagnare i cittadini in questo cambiamento delle abitudini quotidiane e di far loro conoscere i vantaggi di questa modalità.
Il progetto mira a diffondere servizi pubblici digitali sempre più a misura di cittadino; incentivare il mercato dei pagamenti digitali verso le PA, facilitando la relazione telematica tra le PA locali e gli utenti; valorizzare le infrastrutture Tecnologiche Regionali e le best practice nazionali garantendo la qualità e la standardizzazione dei servizi offerti al pubblico da parte degli Enti Territoriali; contribuire alla riduzione del digital divide per le diverse fasce della popolazione di diversa estrazione socio/culturale; aiutare conoscere le modalità di accesso ai servizi online attraverso lo SPID, evitando molteplici credenziali di accesso; animare i territori per accompagnare gli enti locali nella comprensione degli obiettivi e nel raggiungimento dei risultati previsti a livello nazionale; formare gli operatori alla reingegnerizzazione dei processi e all’utilizzo delle nuove modalità applicative; comunicare ai cittadini le nuove modalità offerte per il pagamento e l’utilizzo dei servizi alla PA.
L’iniziativa, rivolta a tutti i cittadini adulti della Regione Veneto, è stata progettata con un approccio integrato coinvolgendo più attori del modello per lo Sviluppo delle Competenze Digitali predisposto dalla Regione Veneto nell’ambito dell’Agenda Digitale. Sono state quindi condotte azioni di accompagnamento sia direttamente con i cittadini tramite campagne multimediali e sessioni di “workout digitale” (allenamento) che indirettamente attivando, per gli operatori in contatto con i cittadini: corsi di formazione, webinar informativi, laboratori di co-design, attivazione reti di pratica, supporto tecnico ed incontri con esperti.
La campagna di accompagnamento multimediale, che ha coinvolto simultaneamente tutti i comuni del Veneto attraverso la Rete dei comunicatori, è stata integrata con l’apporto degli studenti dell’Università di Padova per la diffusione dei contenuti verso una platea più giovane e dinamica. Nel contempo le amministrazioni locali si sono preparate alle nuove modalità di pagamento con un percorso di formazione on line e di conoscenza delle migliori pratiche del territorio, supportate nella transizione dalle strutture regionali e dalle aziende ICT.
Infine con i cittadini, nei workout digitali, abbiamo valutato l’efficacia della campagna di accompagnamento multimediale eseguendo insieme degli esercizi per valutare il livello di padronanza acquisita. Durante gli incontri è stata proposta una prova pratica di pagamento completo attraverso un ambiente simulato fornendo un avviso e una carta di credito fittizi, generati per l’occasione, ed una serie di esercizi pratici di navigazione, di lettura QR-CODE e di compilazione questionari on line. Un allenamento nelle Palestre digitali degli Innovation Labs.

Per i cittadini:
MyPA è l’area personale realizzata da Regione del Veneto che raccoglie tutti i tuoi documenti con la pubblica amministrazione. Il video mostra come accedere in modo facile e sicuro comodamente dal computer o smartphone
I quattro videoclip con animazione spiegano i punti di forza nel fare un pagamento digitale riprendendo lo slogan "Perchè ci sono cose più importanti che fare la fila"
Per gli operatori:
La Regione del Veneto ha sempre riconosciuto la centralità e l’importanza del legame tra fornire un servizio digitale al cittadino e la sua corretta comunicazione. I video sono destinati alla Rete dei Comunicatori, una comunità di 400 operatori delle Pubbliche Amministrazione del territorio

URL di WebDAV |