
La PARD Governance ha l’obiettivo di agevolare i processi per:
aggregare i principali stakeholder dei processi di innovazione della PA
identificare e comprendere i bisogni di servizi digitali a vantaggio di cittadini e imprese in coerenza con le politiche regionali, nazionali, europee;
valutare la congruenza dell’organizzazione, la fattibilità tecnologica, la sostenibilità economica delle azioni di innovazione;
individuare e ideare le soluzioni organizzative e tecnologiche necessarie a rispondere ai bisogni
condividere le priorità, formulare i progetti, collaborare nella realizzazione delle azioni con i principali stakeholder del territorio;
Per realizzare questi obiettivi, le attività della PARD Governance si sviluppano seguendo questo percorso:
evolvendo il modello di e-Governance del territorio sulla base delle mutate esigenze che si dovessero manifestare nel tempo
agendo la concreta inclusione del territorio per mezzo della campagna di condivisione con la quale attivare un confronto permanente i principali stakeholder
orientando le progettuali ad una coerenza con le politiche regionali attraverso l’ufficio di PMO
monitorando e valutando gli impatti dell’azione di innovazione attraverso il sistema degli indicatori di trasformazione digitale

URL di WebDAV |