
La PARD Governance ha individuato un modello di innovazione digitale inclusiva per l’aggregazione del territorio denominato modello di e-Governance. Il modello si basa sui seguenti presupposti: accompagnamento dei territori da parte delle strutture regionali (Direzione ICT e Agenda Digitale) mettendo a disposizione risorse e competenze per attuare le politiche digitali regionali; sostegno agli enti locali e alle realtà (Soggetti Attuatori per il Digitale, Autorità Urbane, Unioni di comuni) che si occupano di innovazione tecnologica della PA per lo sviluppo di azioni condivise e coordinate; concertazione delle iniziative di trasformazione digitale con le aziende ICT partner degli enti del nostro territorio nel reciproco rispetto dei ruoli tra mercato e PA. collaborazione con l’Accademia inclusione dei cittadini Con lo scopo di strutturare un sistema di relazioni stabile e coerente con questi presupposti è stato quindi progettato un sistema di luoghi di relazione suddiviso su quattro categorie: cittadini, PA, Imprese, Accademia. Per ciascuna di queste categorie sono stati individuati dei luoghi di relazione che costituiscono nel loro insieme il sistema di confronto regionale sui temi della trasformazione digitale della PA.

URL di WebDAV |