
Laboratorio di Co-design: “Linee guida per la redazione del Piano Triennale per l’informatica per le PA 2020-2022” Mercoledì 13 Gennaio 2021 ore 10:00 A questo LINK possono essere consultate le linee guida per la redazione del piano triennale per l’informatica per le PA 2020-2022 Per consultare il programma completo clicca QUI Per i materiali clicca QUI Per rivedere la plenaria di apertura clicca QUI Per rivedere la plenaria di chiusura clicca QUI
Webinar: “Le Competenze digitali della PA: come cogliere l’opportunità del Recovery Fund?”
Giovedì 3 Dicembre 2020 ore 10:00
Per consultare il programma completo clicca QUI
Per le slide clicca QUI
Per rivedere il webinar clicca QUI
Webinar: ”Assemblea annuale della Coalizione”
Giovedì 3 Dicembre 2020 ore 14:00
Per vedere il programma completo clicca QUI
Per le slide clicca QUI
Per rivedere il webinar clicca QUI
Veneto e-Leadership - Laboratorio di condivisione per lo sviluppo delle competenze digitali - Risultanze
A questo LINK è possibile consultare le risultanze emerse dai tavoli di Veneto e-Leadership 2020.
Per maggiori informazioni su Veneto e-Leadership clicca QUI
Webinar: “Pagamenti Elettronici - Le nuove funzionalità del portale dei pagamenti MyPay.
Lavori in corso: Switch off, Cataloghi e Tassonomia”
Venerdì 6 Novembre 2020 ore 11:00
Per consultare il programma dettagliato clicca QUI
Per irivedere il webinar clicca QUI
Per scaricare le slide clicca QUI
Processo di qualificazione per MyPay / MyPivot
A questo LINK nella sezione Processo di qualificazione e cataloghi sono disponibili i materiali relativi al processo di qualificazione per le aziende che vogliano accreditarsi per MyPay ed i cataloghi per scoprire quali prodotti sono già integrati in MyPay / MyPivot.
Webinar: “Conoscere per agire” - il report di analisi
Lunedì 28 Settembre 2020 ore 10:00 q
Per consultare il programma dettagliato clicca QUI
per le slide clicca QUI
per rivedere il webinar clicca QUI
Switch off pagoPA: processo di adesione per i Comuni del Veneto:
http://myextranet.regione.veneto.it/web/guest/mypay-switchoff
Linee Guida 2019 - 2021
Piano Triennale per l'Informatica per la PA
Grazie ad un percorso partecipato che ha coinvolto le Pubbliche Amministrazioni del Veneto tra il 12 settembre 2019 ed il 16 dicembre 2019 sono state consolidate le Linee Guida di Regione Veneto che sono qui disponibili:
Linee Guida Regionali - Piano Triennale per l'Informatica per la PA
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
|
| |
| Hanno fruito del servizio 59 enti (0 colleghi della PA partecipanti) |
Hanno fruito del servizio 0 enti (0 colleghi della PA partecipanti) | |

La MyExtranet è una delle risorse messe a disposizione dalla Regione del Veneto a vantaggio dei colleghi degli Enti Locali e delle altre Amministrazioni Pubbliche per promuovere lo sviluppo dell'e-Government nel Veneto. Attraverso gli strumenti reperibili in questo sito ci proponiamo di fornire un contributo ai processi di:
- digitalizzazioni dei servizi al cittadino e all'impresa;
- collaborazione tra Enti per la condivisione di esperienze e buone prassi tra colleghi;
- sviluppo delle competenze digitali;
- standard e ricerca di nuove soluzioni nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione in collaborazione con l'accademia e l'impresa.
La MyExtranet è gestita da una struttura organizzativa denominata Cluster Società dell'Informazione. Il Cluster si occupa di 9 piattaforme abilitanti (collaborazione, competenze digitali, dati, governance, identità digitale, pagamenti, servizi al cittadino, riuso, standard), ciascuna organizzata in altrettanti “Nodi Regionali” (di seguito denominati NODI). Ogni NODO si occupa di:
- promuove lo sviluppo di progetti;
- mettere a disposizione prodotti;
- erogare servizi.
Per un maggiore dettaglio dell'organizzazione del Cluster Società dell'Informazione consulta questo sito o scarica il documento di presentazione.
Per un maggiore dettaglio dei prodotti messi a disposizione del Cluster Società dell'Informazione consulta questo sito o scarica il catalogo prodotti.